In psicologia i test mentali hanno acquisito negli ultimi quarant'anni un rilievo sempre maggiore: sono un necessario complemento di tutte le indagini peritali in cui è richiesta una valutazione dello stato mentale del soggetto
Il volume affronta un tema particolarmente delicato, quello dell'incesto, con l'intento di approfondire il trauma psicologico che provoca sulla vittima, e il tipo di trattamento che non deve limitarsi a quest'ultima, ma anche alla famiglia e all'auto...
Le lesioni personali fanno parte di un vasto gruppo di azioni violente che rappresentano la controparte motoria di sentimenti di rabbia, di ira o ostilità; di queste, i tentati omicidi e gli omicidi sono le punte emergenti
Il libro, nato nel contesto della Adolescent Mental Health Initiative (AMHI), si propone come importante strumento per i genitori di adolescenti che soffrono di disturbi del comportamento alimentare
L'avvincente ricostruzione analitica del cammino personale di Freud attraverso le tappe della sua vita permette all'Autrice di delineare la trasformazione psichica di Freud, dalla credenza infantile all'appassionata non credenza dell’età matura
Il testo costituisce un itinerario alla scoperta e all'analisi dei fattori più nascosti all'origine delle patologie del comportamento sessuale quali, ad esempio, la violenza, la pedofilia, l'incesto.
Questa monografia rappresenta un nuovo, originale contributo allo studio dell'abuso e del trauma infantile. Il tema è affrontato da un punto di vista rigorosamente psicoanalitico ed esemplificato attraverso casi clinici.
L’Autrice porta un interessante contributo nel campo della teoria e della tecnica sulla praticabilità dell’analisi nelle patologie cosiddette “di confine”, oggi in evidente aumento.
Il testo esplora il campo del reato d'impeto analizzandolo dal punto di vista psichiatrico in relazione con l'aspetto giudiziario, nel tentativo di definire un quadro psicopatologico di riferimento
Un tema di grande importanza: il burn-out e il disagio nelle organizzazioni sociosanitarie. Un approccio innovativo, che mette insieme analisi delle normative vigenti, medicina del lavoro e psicologia delle organizzazioni
Scopo della criminologia è quello di una sempre migliore conoscenza delle cause individuali e sociali che spingono al crimine, al fine di porre in essere misure per proteggere la società contro gli effetti dannosi del crimine.
Che cos'è la memoria? È un fenomeno biologico? O non è piuttosto un insieme inscindibile di biologia, esperienze esistenziali, percettive, affettive, irriducibile a qualsiasi tipo di misurazione?
Anoressia, bulimia, schizofrenia,tossicodipendenze, abusi, comportamenti a rischio.
Spesso l'origine è nell'ambiente familiare e le ragioni sono genetiche, psicologiche e sociali
Cos'è la sindrome del burn-out? Come prevenire lo stress lavorativo e migliorare il clima interno all'azienda? La gestione delle risorse umane è diventata negli ultimi anni uno degli obiettivi primari di qualsiasi azienda
Le vittime spesso non hanno nome né volto. Tutti ricordano i casi di cronaca, presentati con dovizia di particolari riguardanti l’autore dell’omicidio; poco si dice e si ricorda delle vittima. Per chi lavora in settori che prevedono l’interazione ...
Chi educa gli educatori? Soprattutto se si comprende la funzione pedagogica tra gli aspetti fondanti l'essere genitori, si deve rilevare come sia stato troppo a lungo trascurato il problema dello sviluppo della “funzione genitoriale”.
L'ingresso della psichiatria nelle aule di giustizia avvenuto nel secolo scorso, ha introdotto nel processo una nuova verità: quella dello psichiatra che, con la sua narrazione, fornisce un nuovo modello di conoscenza del reo
Questo libro presenta una visione della vita di Berne e del clima intellettuale in cui si trovò a lavorare, offrendo la possibilità di comprendere in modo semplice, ma non banale, il suo lavoro pratico e teorico