Notevoli sono stati i progressi in questi ultimi anni, nel campo della protesizzazione: l’amputazione non è più considerata come un evento finale, ma come la fase iniziale di un programma di trattamento.
Un testo completo e aggiornato per approfondire le dimensioni della psicologia clinica in medicina. Per studenti del corso di laurea in Medicina, delle scuole di specialità e delle professioni sanitarie
Un'agile e aggiornata rilettura di problematiche sanitarie che investono la sfera psico-sociale del paziente, nell'ottica di fornire all'operatore sanitario uno strumento di approfondimento ma anche di agevole consultazione nella sua impostazione
Lo scopo di questo volume è proprio quello di raccogliere le competenze più diverse per indirizzarle insieme verso la costruzione di un ambiente di cura, dove le fragilità possano mostrare ancora il residuo di umana nobiltà che le caratterizza
Uno strumento indispensabile per ogni comunicatore: infatti, il bagaglio culturale e professionale che l’operatore della comunicazione deve possedere si amplia fortemente; le capacità e le competenze richieste non si esauriscono nel sapere redigere ...
Una guida pratica e di facile consultazione per il medico generale che si trova ad affrontare, nel proprio ambulatorio, pazienti con problemi psichiatrici o comportamentali
Il testo esprime con chiarezza la metodologia analitico-transazionale, ed è, nel complesso discorsivo e fluido; l'Autore non parla di cose estranee e si cala frequentemente in prima persona nelle esperienze riportate
Questo volume analizza le implicazioni emotive dei pazienti affetti da tumore e dei loro familiari. Introduzione alla psico-oncologia per gli adulti, il libro esamina gli aspetti psicologici del dolore e l'approccio olistico al tumore
Questo libro fornisce un modello interpretativo che permette alle organizzazioni sanitarie di conoscere sistematicamente le necessità e le aspettative dei pazienti e di capire se e a che livello esse vengono soddisfatte
Oggi, in Italia, le attività di prevenzione primaria poggiano su due distinti sistemi organizzativi e operativi: quello della promozione della salute, appartenente al SSN, e quello della protezione ambientale,
Questo libro presenta una visione della vita di Berne e del clima intellettuale in cui si trovò a lavorare, offrendo la possibilità di comprendere in modo semplice, ma non banale, il suo lavoro pratico e teorico
L'adolescenza e l'adozione rappresentano due condizioni critiche dell'esistenza faticosamente integrabili per il giovane adottato che si trova spesso a vivere in modo più intenso alcuni nodi conflittuali di questa fase della crescita.
Le maggiori difficoltà nella cura di pazienti con patologie croniche sono legate alla motivazione. È possibile stimolare un paziente a modificare i suoi comportamenti in modo costante nel tempo? Se sì, in che modo?
L'Autore si pone una domanda che anche molti lettori forse si pongono: non bastano le storie dei malati, esaminate con attitudine empatica, a lenire le sofferenze dei curati
Questo volume tratta con grande attualità e freschezza il problema della mediazione culturale necessaria per medici e operatori sanitari che sempre più si ritrovano di fronte a pazienti provenienti da altre culture
Le mosse giuste per aver successo e lasciare il segno: una guida per tutti coloro che sentono la necessità di acquisire e affinare le specifiche competenze richieste oggi a un manager.