Che cosa sono stati Hitler e Stalin? Dei pazzi? Dei mostri? L’incarnazione del Male? O esempi di criminali da fermare come gli altri assassini? Scopo di questo libro è di arrivare a una diagnosi degli “assassini dell’umanità”
L'amore e la ricerca della pace con il conseguente rigetto e condanna della guerra sono infatti condivisi, a parole, dalla maggior parte degli esseri umani
Esistono molteplici motivazioni alla guerra – politiche, economiche, ideologiche, religiose – largamente comprese e condivise. Ma che cosa spinge l'uomo civilizzato ad abbandonare la capacità di ragionare e a lasciarsi andare alla furia distruttiva?
Storie quotidiane, umane, comuni, di persone che nella loro vita hanno incontrato il malessere della malattia mentale e il rimedio del manicomio criminale
Questo volume sull'analisi delle macchie di sangue sulla scena del crimine si basa sulla più aggiornata letteratura internazionale e sulla esperienza degli Autori che hanno eseguito numerosi sopralluoghi in casi di omicidio.
Le vittime spesso non hanno nome né volto. Tutti ricordano i casi di cronaca, presentati con dovizia di particolari riguardanti l’autore dell’omicidio; poco si dice e si ricorda delle vittima. Per chi lavora in settori che prevedono l’interazione ...