Psicologia degli italiani del Centro-Nord
Tipi, vizi, pregi e difetti
Sconto 5%
Capire i segreti della mente e i meccanismi del comportamento sociale. Vizi, pregiudizi e pericoli del vivere quotidiano. Uno strumento indispensabile per sopravvivere nel mondo di oggi.
Quante volte, alla fine di una cena, ci è capitato di dire "facciamo alla romana" o, al contrario, "facciamo alla genovese"? Chi non ha sentito parlare dell’"avarizia" dei piemontesi o del "sangue caldo" e della "gelosia" dei siciliani? Da dove derivano queste espressioni? L’Italia è un paese di regioni, province, campanili, il paese del "particulare", dove le diversità locali si sono cristallizzate nel corso dei secoli, dando vita ad altrettanti luoghi comuni sul carattere degli abitanti. Questo volumetto, agile, di facile lettura, insieme al corrispettivo per l'Italia meridionale, ricostruisce tali diversità tipologiche, tentando di delineare i contorni dei caratteri psicologici propri delle singole regioni italiane. Con un approccio scientifico che utilizza gli strumenti della psicologia, della storia, della sociologia, gli Autori indagano fascino e stereotipi dei vari "tipi" di italiani del Centro-Nord e del Centro-Sud. Due volumi rigorosi e insieme leggeri e ironici; per comprendere meglio noi stessi e vincere i pregiudizi nei confronti di chi ci vive accanto. Consapevoli che la diversità dei caratteri è una ricchezza alla quale possiamo e dobbiamo attingere ogni giorno.
Volume 13 x 19 cm
Brossura
Pagine 128
Bibliografia
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.