La psicologia nelle Aziende Ospedaliere e negli IRCCS
Sconto 5%
Questo volume, voluto dal consiglio dell’Ordine degli psicologi su proposta della Commissione sanità, fornisce una lucida analisi del contributo della psicologia nell’ambito della sanità e sull’efficacia che potrebbe avere la psicologia in condizioni di migliore utilizzo delle risorse. Gli aspetti principali all’interno del testo sono: l’organizzazione della psicologia; le applicazioni della psicologia (l’intervento psicologico in neurologia, in nefrologia, in ginecologia e ostetricia, gestione degli aspetti psicologici in chirurgia, in pediatria, in pneumologia, in oncologia); le dimensioni psicologiche della malattia (il paziente e l’ospedale, la qualità della vita nel malato cronico, la morte in ospedale, la morte in età evolutiva, malattia e approcci alle differenze culturali e religiose); psicologia e deontologia (umanizzazione e personalizzazione dell’assistenza sanitaria, il comitato etico e il valore del soggetto nel sistema sanitario, qualità e accreditamento, formazione psicologica degli operatori sanitari). Il libro è rivolto agli psicologi, agli operatori del settore o semplicemente a un pubblico più ampio che voglia approfondire il tema del contributo e del ruolo della psicologia nella realtà sanitaria italiana.
Volume 15 x 21 cm
Brossura
Pagine 244
Grafici e tabelle
Bibliografia alla fine di ogni capitolo
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.