Gli sterminatori
![Gli sterminatori](https://www.eenet.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/resized/Gli_sterminatori_4db03b94045ed_90x126.jpg)
Sconto 5%
Uccidono molte persone. Le uccidono tutte in un’unica azione criminale. Uccidono senza apparente movente e talvolta in modo efferato. Sono gli sterminatori. La prima analisi criminologica e psicologica degli sterminatori italiani. Un fenomeno che è stato drammaticamente portato alla ribalta dopo la strage di Erba.
Gli sterminatori non sono un fenomeno esclusivamente americano. Gli sterminatori uccidono in ogni parte del mondo. Italia compresa. E il testo, lontano dal sensazionalismo con cui sono generalmente raccontati questi delitti, affronta in modo puntuale l’argomento, mai approfondito prima dalla letteratura criminologica italiana: un’ampia rassegna della letteratura internazionale, una sintesi delle sindromi psichiatriche culturalmente caratterizzate associate a comportamenti violenti, la valutazione dell'influenza dei mass media nella commissione di crimini, il fenomeno delle stragi sul posto di lavoro, i profili degli sterminatori adolescenti e una casistica di storie di sterminatori nel nostro Paese dagli anni Cinquanta a oggi. Completano l’opera una ricerca sul fenomeno degli sterminatori in Italia e un modello di analisi di questi omicidi. Quanti sono gli sterminatori in Italia? Come uccidono? Chi uccidono? Perché uccidono? Qual è il loro profilo? Nel rispondere a queste domande si rende conto delle azioni tanto drammatiche quanto inspiegabili, in maniera retrospettiva e ipotetica, ma sempre avendo come orizzonte di riferimento la dimensione clinica.
Volume 15 x 21 cm
Brossura
Pagine 168
illustrazioni in bianco e nero
Grafici e tabelle
Bibliografia
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.