Quando il paziente è un bambino: problemi di relazione
Sconto 5%
Un’agile e aggiornata rilettura di problematiche sanitarie che investono la sfera psico-sociale del paziente, nell’ottica di fornire all’operatore sanitario uno strumento di approfondimento ma anche di agevole consultazione nella sua impostazione per temi. Nei primi capitoli, dopo un’analisi generale del tipo di interazione che si stabilisce tra medici e pazienti, si giunge alla presentazione dei modelli teorici atti a spiegare i processi comunicativi e i conseguenti risultati nel comportamento dei pazienti. Vengono successivamente valutate le competenze comunicative necessarie al sanitario nello specifico ambito pediatrico, anche in relazione al ruolo giocato dalla famiglia come mediatrice nel processo di comunicazione con il bambino: l’approccio comunicativo, la raccolta dei dati anamnestici, la formulazione della diagnosi, la prescrizione. Si affrontano infine alcuni importanti temi di fisiologia e patologia pediatrica di particolare interesse e attualità, sempre in relazione all’aspetto comunicativo: l’alimentazione, i disagi ambientali, le malattie psicosomatiche, il bambino ricoverato, il bambino morente.
Volume 17 x 24 cm
Brossura
Pagine 312
Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.